I Love Val di Non e il Trentino Alto Adige

20 paragoni in dialetto noneso che potresti imparare

I paragoni in dialetto noneso sono un po’ come il dialetto, pieni di varianti e sfumature. Qualche volta pungenti, spesso divertenti, per un noneso rappresentano le origini e i ricordi, di solito, quelli più buffi e simpatici. Abbiamo spesso ricordato proverbi e detti in dialetto che...

cammino-jacopeo

Cammino Jacopeo d’Anaunia. 7 tappe per scoprire la Val di Non

Percorrere le 7 tappe del Cammino Jacopeo d’Anaunia è un modo per conoscere la Val di Non, scoprire e riscoprire alcune delle sue bellezze naturali e culturali da un altro punto di vista, senza fretta. L’idea di creare un itinerario a tappe che percorresse tutta...

Come distinguere un pino da un abete

Non sapete qual è la differenza tra un pino e un abete? Per imparare a distinguerli c’è un metodo semplice e facile da ricordare, con cui potrete stupire i vostri amici durante la prossima escursione nel bosco.   Differenze tra pino e abete Abete e pino...

Cosa mangiare con la polenta: provate i spizatoi

La polenta è di certo uno dei piatti più amati della montagna ed è anche estremamente versatile, la puoi infatti abbinare con carne, verdure, uova o un semplice sugo. Oggi vi consigliamo una cosa insolita che ricorda il passato. Quando la nostra cuoca di fiducia,...