I Love Val di Non e il Trentino Alto Adige

prati di montagna-cavareno

7 proverbi nonesi che parlano di meteorologia

Saggezza popolare o luogo comune? I proverbi, specialmente quelli di una volta, un’impressione di simpatia la lasciano, quelli nonesi sono particolarmente belli e anche piuttosto veritieri pare. I proverbi sembrano una sorta di filosofia popolare che è bello ricordare o imparare, di solito si raccolgono...

Tutti i numeri della diga di Santa Giustina

I lavori di costruzione della diga di Santa Giustina in Val di Non, Trentino Alto Adige, si concludono nel 1951. È un’opera poderosa e di grande impatto che ancora oggi suscita molto fascino. Dal progetto dell’ ingegnere Claudio Marcello, la cui realizzazione viene affidata alla...

2 ricette per la cioccolata calda e 5 consigli per farla bene

Nelle giornate uggiose di inverno la cioccolata calda una delle poche cose che può davvero farti sentire meglio e se non puoi uscire farla a casa è facilissimo. C’avete mai pensato? Una cioccolata calda bevuta in montagna magari guardando dalla finestra un paesaggio innevato è...

Percorsi d’Anaunia. L’arte che gira intorno..a un bidone

Esiste un modo creativo, originale, diverso per raccontare di cose antiche, monumenti o opere apparentemente intoccabili? Esiste e non si dovrebbe aver paura di farne uso. Più spesso. Raccontare la Val di Non attraverso le sue cose belle, paesaggi, castelli e natura non è molto...

3 alberi eccezionali della Val di Non

Particolarmente longevi e maestosi, magari con tante storie ad accompagnarli; sono queste le caratteristiche che rendono alcuni alberi degli alberi speciali, unici. In Val di Non non sono così rari ma ognuno ha una storia diversa da raccontare. L’albero è da sempre simbolo della vita e...

La signora che disegnava castelli. Johanna von Isser Großrubatscher

Tra gli artisti che hanno avuto un legame particolare con il territorio, un posto speciale spetta a Johanna von Isser Großrubatscher interessante artista con uno speciale talento per il dettaglio. Johanna Maximiliana Großrubatscher  nacque a Novacella, nei pressi di Bressanone, il 27 dicembre 1802, da giovanissima...