La rappresentazione della Val di Non in cartografia ha una fortuna tutta particolare legata all’amore di un toscano del Cinquecento per questo territorio . Nel 1527 Bernardo Clesio chiamò in Trentino Andrea Mattioli, medico botanico senese il quale, dopo un primo periodo alla corte di...
Costruita in Val di Non nel 1951 per sfruttare le acque del fiume Noce, era la più alta d’Europa. Ma non è l’unica cosa da sapere sulla diga di Santa Giustina. Alla fine degli anni ‘30 l’ingegnere Claudio Marcello delinea un ambizioso progetto per sfruttare...
Se vi piace la birra e se vi piace anche di più berla in compagnia respirando l’aria buona di montagna allora non vi dovete perdere Cerevisia, il festival della birra artigianale. Forse, quando pensate al Trentino la birra non è la prima associazione che vi...
Avete mai chiesto a un noneso quale sia il periodo migliore per venire in val di Non? Probabilmente la risposta più frequente sarebbe: a primavera quando fioriscono i meli. E l’occasione migliore per godersi la fioritura è Fiorinda, la festa che anima il borgo di Mollaro,...
Che in Val di Non ci siano mele e castelli in quantità è risaputo, ma di questo grande patrimonio architettonico non è facile tenere conto, molti castelli infatti sono in stato di rudere un po’ dimenticati. È vero, quando pensiamo a un castello lo immaginiamo...
Mai sognato di sciare all’alba su una pista immacolata? Lo puoi fare partecipando a Trentinoskisunrise, sabato 20 febbraio agli impianti del Passo Mendola in Val di Non. L’iniziativa La Trentinoskisunrise si svolge da gennaio a marzo, ogni sabato mattina, in una diversa località sciistica del Trentino....
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.