Taggato: trekking

cosa mangiare e bere in montagna

7 cose da mangiare e da bere che è bene portarsi in montagna

Mentre prepari lo zaino per un’escursione, un posto speciale va sempre tenuto per cosa ti porterai da mangiare. Ma appunto, cosa è bene portarsi in montagna da mangiare e da bere? Ecco qui qualche consiglio per la tua prossima gita. Durante una camminata in montagna...

Dormire in un bivacco di montagna: ecco cosa devi sapere!

Stai organizzando un trekking e vorresti fare tappa in un bivacco? Ecco qui tutto quello che devi sapere se la tua prossima avventura sarà dormire in un bivacco di montagna. Salire in alto, guardare le stelle e svegliarsi all’alba con la sensazione di essere lontani...

giro delle malghe sul monte roen

Giro delle malghe sul Monte Roen in Val di Non

Il giro delle malghe sul Monte Roen è un bellissimo itinerario tra boschi e pascoli, un percorso ad anello sul versante del Roen che guarda la Val di Non, insomma una camminata che ti regalerà emozioni e bellissime viste! Già sapete che i percorsi ad...

Passeggiata da malga Coredo al punto panoramico sulla Val d’Adige

Della serie camminate facili e spettacolari in Val di Non, la passeggiata che dalla malga di Coredo porta al punto panoramico sulla Val d’Adige è la prossima scoperta che devi fare! Questa bella passeggiata parte dalla malga di Coredo, che si trova tra i boschi...

come arrivare sul monte-penegal

Come arrivare sul Monte Penegal

Il Monte Penegal con i suoi 1737 m è una delle cime della Costiera della Mendola, la catena che divide la Val di Non dalla Val d’Adige. Il Penegal è un bellissimo punto panoramico che si trova poco a nord rispetto al Passo della Mendola,...

monte-roen

Come arrivare sul Monte Roen

Il Monte Roen con i suoi 2116 metri di altitudine è la più alta cima della Costiera della Mendola, tra Val d’Adige e Val di Non in Trentino Alto Adige. È una delle escursioni preferite e più frequentate della zona, e si capisce perché una...